30 MARZO ore 18,30 presso Teatro Caffè 900
p.zza Duomo - Atri (TE)
Dopo il successo del primo Cafè Scientifique in occasione dell'Earth Hour, VI PRESENTIAMO il secondo appuntamento incentrato sull'indagine approfondita di uno dei temi più caldi dell'anno 2017: Terre in movimento, frane e terremoti in Adriatico a cura di Enrico Miccadei.
Terremoti e dissesto idrogeologico, alla scoperta dell’evoluzione geodinamica, processi endogeni - tettonici e vulcanici - e processi esogeni - erosivi e deposizionali. L’Abruzzo è un chiaro esempio del continuo adattamento del territorio alle vicissitudini geodinamiche, determinate dai
processi endogeni e alle continue mutuazioni delle condizioni climatiche, che controllano distribuzione ed intensità dei processi esogeni.
Il prof. Enrico Miccadei ci illustrerà i vari fenomeni nella splendida cornice del Teatro Caffè '900, con aperitivo a base di prodotti tipici locali.
Per saperne di più, non mancare!
INFO E PRENOTAZIONE tavoli, contattare Teatro Caffè '900.
Info e contatti:
RNR Oasi WWF “Calanchi di Atri”
P.zza Duchi Acquaviva, Atri (TE) – Abruzzo – Italy
Tel. 085.8780088 – 331.5799191
info@riservacalanchidiatri.it
www.riservacalanchidiatri.it
Follow us on Facebook & Instagram
#oasiwwfcalanchidiatri